Una passione per la moda quella di Simone Bartolotta e Salvatore Martorana nata insieme a loro, sin da piccoli questo mondo li ha sempre affascinati. Sono cresciuti disegnando e oggi quei disegni di bambini sognatori sono diventati realtà.
Si sono sempre guardati intorno, affascinati dal mondo della bellezza e del fashion. Crescendo si sono avvicinati all’arte intraprendendo un percorso di studi legato all’ambito pittorico e proprio tra i banchi di scuola si sono conosciuti ed è nato tutto.
Tra di loro c'è stata subito una forte intesa, ed hanno iniziato a realizzare abiti con materiali poveri ed inusuali (carta, plastica, legno, elementi naturali) più delle opere d’arte che abiti nel vero senso della parola.
Inizialmente quindi un gioco, poi divenuto passione e oggi lavoro. Grazie ad importanti contest ed eventi di moda hanno portato in tutta Europa il loro stile e ad ogni evento si aprivano per loro strade nuove e nuove opportunità. Le sfilate infatti sono state molto importanti non solo per la possibilità di presentare le collezioni, ma hanno fornito fondamentali occasioni per avere contatti diretti con gli addetti ai lavori della moda, che con i loro consigli hanno arricchito e contribuito alla loro crescita personale e lavorativa.
Da circa cinque anni sono nel campo e vantano importanti collaborazioni e riconoscimenti. Ciò che ha permesso loro di raggiungere tali obiettivi è stato il voler uscire dagli schemi, navigando a volte controcorrente, proponendo qualcosa di inaspettato, grazie anche alla loro formazione.
Il brand nasce infatti da un lungo periodo di studio, sperimentazione, ma soprattutto, esperienza lavorativa e da una serie di fortunati eventi e coincidenze. Il percorso formativo si basa dunque sull’esperienza svolta sul campo del fashion , iniziando dallo studio delle arti figurative che ha permesso di sviluppare un forte lato creativo passando poi allo studio della moda e delle tecniche sartoriali. Importanti le esperienze lavorative svolte nelle sartorie teatrali come quelle del Teatro Massimo di Palermo e il teatro alla Scala di Milano. Collaborazioni con importanti Maison e Aziende tessili. Ogni stagione producono la loro collezione personale che poi viene distribuita per tutta l'Italia.
Il laboratorio si trova a Firenze, ma sono in un continuo viaggio, alla scoperta di nuovi posti dove prendono nuove ispirazioni.
Le creazioni che derivano devono sorprendere per prima loro stessi, perché credono fortemente che un abito oltre alla sua funzione classica, debba rappresentare un'espressione d'arte, in esso è racchiuso ogni momento di vita. Così l’eccezione rompe le regole e gli schemi e nasce una collezione d'impatto visivo ed emozionale.
Bartolotta e Martorana sono designer eclettici, ogni collection porta qualcosa di nuovo che la contraddistingue e racconta chi sono gli stilisti: a volte dolci e romantici, a volte più aggressivi e misteriosi. Tutto in linea con le tendenze e con ciò che accade nel mondo, in una continua evoluzione di cambiamento di stili di vita e di mode.
Ci sono degli aspetti che rimangono sempre costanti nelle loro creazioni : la figura femminile é sempre presente, i capi sono sensuali, volti ad esaltare il corpo e la bellezza della donna. Perché un abito non deve rendere belle ma far sentire belle.