Tratta dal film omonimo di grande successo, la commedia teatrale porta la stessa firma del pluripremiato Paolo Genovese che si cimenta per la prima volta nella regia teatrale. La trama è nota, visto il clamoroso successo di Perfetti Sconosciuti sullo schermo; durante una cena, un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri cellulari sul tavolo, ognuno verrà così a conoscenza dei messaggi e delle telefonate di tutti.
Un gioco che diventa da subito pericoloso perché, impossibile negarlo, ognuno di noi ha una vita segreta e ogni persona sceglie di condividere solo una parte della propria esistenza. Così, nel corso della storia, gli amici e i partners si riveleranno imperfetti ma “perfetti sconosciuti”. Il lavoro teatrale di Genovese si è rivelato all’altezza di quello cinematografico, confermato dall’entusiastico gradimento del pubblico durante le 137 repliche, grazie anche al cast di eccezionale bravura composta da Dino Abbrescia – Lele, Emmanuele Aita – Peppe, Alice Bertini – Bianca, Marco Bonini – Cosimo, Paolo Calabresi – Rocco, Anna Ferzetti – Carlotta, Astrid Meloni – Eva.
La trama è perfettamente aderente alla storia ma sul palcoscenico si gioca anche la carta dell’empatia e dell’improvvisazione che rendono la trasposizione teatrale più leggera, godibile e divertente.
Per ridere, sorridere, riflettere ed immedesimarsi sui rapporti fra le persone e sul quotidiano di tutti noi.
BIGLIETTI
Prestige € 41,00 – Poltronissima € 36,50 – Poltrona € 26,50 – Poltronissima under 26 anni € 18,50
Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/acquista-online/?event=3569231%20telefonicamente 027636901
circuito Ticketone