Ottavia Lavino
Direttrice
Segno zodiacale scorpione, è nata baciata dal sole e dal mare del Salento. Vive a Velletri, tra amene e verdeggianti colline dall’età di quattordici anni. Giornalista e organizzatrice di eventi culturali, è sempre alle prese con un nuovo progetto, per questo il tempo, dice, non le basta mai. Bella quanto tosta, per tenere quotidianamente cariche le pile, assume dosi doppie di caffè al ginseng, sali minerali e vitamine varie. Fa pilates, alla ricerca dell’equilibrio dell’anima e della felicità. Da buona pugliese adora le frise e riso patate e cozze, per il quale sarebbe pronta a vendersi l’anima. Cresciuta a pane e giornali, essendo il padre stimato giornalista, ha fondato nel 2010 il mensile NONSOLOROSA, sul quale scrive di attualità, costume e società. In particolare, l’appassiona raccontare il coraggio di chi rischia per i propri sogni, consapevole che alle donne, rispetto agli uomini, di coraggio e tenacia ne servano di più.
Antonio Di Trento
Collaboratore
Scrive di musica sul nostro giornale, in libertà assoluta, da diversi anni e ne parla dai microfoni della titolatissima Radio Immagine. Immerso nelle note sin da quando era in fasce, si destreggia con una innata disinvoltura tra il soul, che suo padre suona al sax, e le canzoni dei Pooh, gruppo preferito di sua mamma. In assoluto i suoi idoli sono Pino Daniele e i Level 42. Lavora per la società di comunicazione 26 Lettere, per la quale cura l’ufficio stampa della casa editrice omonima e di diversi eventi culturali. Oltre alla musica e al cinema, la sua altra grande passione sono le donne. Lo hanno definito una persona particolarmente articolata.
Claudia Moretta
Giornalista
“Moretta di nome e di fatto” è la frase che la perseguita da quando è bambina. Un cognome che le ha permesso di scatenare la fantasia: fin da piccola si è sempre immaginata con un cesto di more in testa, come una moderna, e certamente più dolce, Medusa. Oggi, a smuovere la sua immaginazione, ci sono sport, libri, fotografia e la voglia di creare racconti. È giornalista, si occupa di relazioni esterne per una organizzazione umanitaria ed è autrice di testi per riviste, professionisti di arte e arteterapia, enti amministrativi e politici.
Renato Mammucari
Collaboratore
L’amore per la scrittura è stata la conseguenza della passione per il collezionismo in quanto nel raccogliere e studiare le stampe prima di Velletri, poi della Campagna, Briganti, D’Annunzio e Viaggiatori del Grand Tour di volta in volta si è reso conto che quei quadri messi assieme non erano una scontata somma di soggetti ma un unicum che andava riunito in un catalogo e, spesso e volentieri, anche in una mostra; e così sono nate tante monografie come “denunciano”, per usare un termine a lui professionale, le copertine dei vari volumi i quali non sono altro che il frutto di quelli che ha letto.
Martina Angeloni
Giornalista
Una 18enne grande sognatrice e amante della natura, dell’avventura e della lettura. Le piace fantasticare tra le pagine di un libro, il suo obiettivo è diventare giornalista. Spesso non si identifica col tempo in cui vive e per questo le piace immaginare di vivere in un’altra epoca. Fin da piccola ha amato la natura grazie allo scoutismo, e questo le ha permesso di sviluppare una grande curiosità per l’ambiente che la circonda. Sogna spesso ad occhi aperti per questo è anche molto sbadata.
Barbara Gazzabin
Collaboratrice
Genitori di origine mitteleuropea trapiantati a Lecce, nasce casualmente sotto le ciminiere di Colleferro: il risultato è un impasto decisamente complicato ma frizzante e stimolante. Controcorrente e ribelle per natura ma con giudizio, ama viaggiare, ma si laurea anche in Pedagogia e insegna Lettere e Filosofia a un paio di generazioni, non abbandonando mai la passione per l’arte e la cultura, né quello per la famiglia e per la natura. Il retroterra umano ed esperienza accumulato negli anni, le permette, ora che si dedica al giornalismo, alla stesura in collaborazione di volumi d’arte, a cataloghi di mostra, a magazines, romanzi e riviste culturali, di risolvere agilmente il famoso dilemma di Nanni Moretti (mi si nota di più se vado o se non vado?). In realtà ama esserci sempre e ovunque si parli di un libro, un quadro o una nota musicale per dar voce a tutto quello che di bello sa diffondere la cultura. Sarà l’impronta del magnifico Barocco leccese o il “ricordo trascendente” del fumo dell’originaria ciminiera?
Clara Mennella
Giornalista
Dopo Scuola di giornalismo, superata con lode, inizia giovanissima a lavorare a Cosmopolitan e poi a Capitalper approdare nella redazione del Sole24Ore dove svolge la professione da oltre trent’anni. In parallelo coltiva la passione per le storie professionali e imprenditoriali legate al food&wine, studia il settore attraverso viaggi e workshop e collabora ad alcune testate arrivando alla vicedirezione di Italia a Tavola, alla direzione di Cook Magazine e alla giuria de La Prova del Cuoco. Oggi è direttore del sito www.oltreifornelli.com nome scelto perché con il suo lavoro ama valorizzare tutto ciò che ruota intorno al piatto e al bicchiere.
Pietro Saccucci
Collaboratore
Specialista in Ginecologia ha rivestito il ruolo di Direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ Ospedale San Filippo Neri di Roma. Nel corso degli anni ha trattato patologie oncologiche dell’apparato genitale femminile e l’endometriosi. Da alcuni anni sta dedicando il suo interesse professionale verso quelle condizioni che hanno un impatto sulla qualità di vita della donna quali l’incontinenza urinaria e le alterazioni vaginali della menopausa. È presidente e fondatore dell’AIGEF (Associazione Italiana Ginecologia Estetica e Funzionale), associazione costituita circa otto anni fa con lo scopo di approfondire tematiche riguardanti il benessere genitale femminile. In particolare curare gli inestetismi vulvari, migliorare quelle situazioni che il passare degli anni e a volte la gravidanza e il parto hanno indotto, attraverso l’utilizzo di apparecchiature quali il Laser o infiltrazioni di acido ialuronico e lipofilling. In sintesi tutto quello che viene definito con il termine americano “vaginal rejuvenation”.
Massimo Tosti
Giornalista
Sono stati l’impegno politico, al quale ha dedicato almeno un trentennio della sua vita, e la conseguente necessità di approfondire la conoscenza della storia e della filosofia a spingerlo, fin da giovanissimo, verso l’attività giornalistica. Il tutto ha avuto inizio nel lontano 1966 quando accettò di assumere l’incarico di vice-corrispondente da Velletri per “Il Messaggero”. Da allora ha praticamente dedicato la sua esistenza a questa nobile arte, il mestiere di giornalista, attraverso innumerevoli rapporti contrattuali e collaborazioni. Ha lavorato all’interno delle redazioni di importanti quotidiani come “Il Giornale d’Italia”, “L’Umanità” e “Rinascita” e di uffici stampa, tra questi il Comune di Velletri, per poi passare al giornalismo locale dirigendo quasi tutti i periodici della sua città. Non è poi mancato il suo impegno di collaborazione nel mondo delle emittenti radio-televisive, di alcune è stato anche direttore responsabile. Oggi dirige la storica testata locale della sua amata Velletri, “La Torre Oggi”.
Barbara Carrer
Giornalista
Giornalista di carta stampata e televisiva, dopo la maturità classica si laurea in legge presso l’Università degli Studi di Bologna, ma non farà mai l’avvocato. La sua passione è da sempre il giornalismo che, già da studentessa, praticava collaborando con il Gazzettino e Oggi Treviso. Muovendosi tra Milano e Roma (sua città del cuore), successivamente lavora per “Il Giorno”e “Il Giornale” e ha al suo attivo collaborazioni con Antenna Tre, Rai e Mediaset, oltre alla pubblicazione di libri e guide. Attualmente scrive per la rivista internazionale Art Style Magazine, Veneto Magazine, il settimanale Oggi e si occupa di cultura e spettacoli, moda, attualità, life style. Ama l’arte, la musica, il cinema, il teatro, la moda e ogni libera espressione di creatività che innalzi l’animo umano.
Laura Scarpellini
Collaboratrice
Nata in una calda notte di agosto nella splendida Roma, sono da sempre stata attratta dall’arte e dalla cultura in tutte le loro forme. Imprenditrice nel settore della moda prima e architetto d’interni poi, sono sempre stata molto creativa per natura, arrivando a trasformare la passione per la scrittura in professione quando, quasi per caso (la vita spesso ha molta più fantasia di noi), sono approdata nella redazione di una prestigiosa realtà editoriale in Costa Smeralda. Questo incontro ha segnato l’inizio del mio percorso professionale come redattrice. Oggi collaboro con diverse testate giornalistiche, esplorando temi che spaziano dal food and wine all’arte contemporanea, dagli spettacoli ed eventi al design, fino a motori (sono una biker), finanza ed economia, e viaggi. Amante della natura, vivo immersa nella quiete dei Castelli Romani con i miei cani e gatti, non rinunciando mai ad ascoltare musica in compagnia di amici. Nel tempo libero amo cimentarmi nel tennis o nel running tra gli scenari mozzafiato che rendono unica la mia terra. What else ?
Lidano Orlandi
Giornalista
Lidano Orlandi, laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università LUMSSA di Roma. Giornalista professionista del 2008. Ho collaborato a lungo con storici quotidiani locali della provincia di Latina. La mia vera passione, però, sono il calcio e le notizie. Il calcio amo raccontarlo in diretta, con la mia voce, tanto come radio che come telecronista. Non solo, per anni sono stato il capo redattore della redazione sportiva del quotidiano La Provincia di Latina. Le notizie, invece, sono come pietre preziose dentro una miniera: più scavi a fondo, più ne trovi di belle e preziose.