Primo incontro della rassegna “Lo spazio dei libri. Presentazioni di libri in Biblioteca”.

La biblioteca comunale di Velletri “Augusto Tersenghi”, in collaborazione con Biblionova Società Cooperativa, inaugura la rassegna “Lo spazio dei libri”, un ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura e a favorire il dialogo diretto del pubblico con gli autori, offrendo uno spazio di confronto diretto sui temi trattati nelle opere.
Il programma prevede il 6 marzo Libertà è donna di Maria Antonietta Grande, il 10 aprile Il cammino delle oche selvatiche di Marcella Guidoni, l’8 maggio Come filari di una vigna di Alessandro di Meo e infine il 29 maggio 68 racconti di Pasquale Larotonda.
Il primo appuntamento si terrà il 6 marzo alle ore 17.00 presso la sala ragazzi della Biblioteca comunale”Augusto Tersenghi”, con la presentazione del libro “Libertà è donna” di Maria Antonietta Grande.
Il romanzo è la storia di riscatto di una donna, Dalila, cresciuta in un poverissimo paese rurale del Salento, subito dopo la Seconda guerra mondiale. Le vicissitudini della vita porteranno Dalila ad allontanarsi dai suoi cari: un lungo viaggio, scaturito anche dalla necessità di fuggire dalle ottusità e dalle discriminazioni fortemente radicate nel suo paese natale, la porterà lontano, in un percorso di conoscenza e crescita personale, alla ricerca dell’affermazione nel mondo culturale e letterario. Dalila inseguirà con ostinazione il sogno di emancipazione personale e collettiva, lasciando da parte gli odi e i rancori per guardare sempre avanti e poi infine, con coraggio, indietro. Il messaggio di
fondo del libro sembra andare oltre l’epoca storica e i luoghi che fanno da sfondo al romanzo, suggerendo al lettore una riflessione critica sul presente per individuare la superficialità, il cinismo e le discriminazioni verso le donne ancora presenti nella nostra società.