
Sabato 12 luglio 2025, alle ore 20:30, nel Fossato dell’Abbazia greca di San Nilo, con ingresso libero fino esaurimento posti e con prenotazione obbligatoria (http://www.tickettailor.com/events/comunedigrottaferrata), il cartellone del luglio grottaferratese presenta un appuntamento di gran classe, che rientra nella rassegna «Basta…! Un anno di pensieri, riflessioni e azioni per l’eliminazione della violenza contro le donne e il futuro dei loro figli». Infatti, nello straordinario scenario del Fossato dell’Abbazia, sarà protagonista Tosca, una tra le voci più intense e versatili del panorama italiano e internazionale.
A Grottaferrata Tosca darà vita ad un “conversa concerto”, ossia un incontro tra musica e parole in cui alternerà momenti di canto ad altri di dialogo, intervistata dalla giornalista e scrittrice Valentina Petrini. Accompagnata da Giovanna Famulari (violoncello), Massimo De Lorenzi (chitarra) e Luca Scorziello (batteria e percussioni), Tosca porterà sul palco un racconto musicale intimo, fatto di parole, emozioni, viaggi, collaborazioni internazionali e contaminazioni sonore provenienti da ogni angolo del mondo, che hanno dato vita al pluripremiato album “Morabeza”, con cui ha ottenuto due Targhe Tenco nel 2020.
«Accogliere Tosca a Grottaferrata – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo – significa offrire alla nostra comunità non solo uno spettacolo di altissimo livello artistico, ma anche un’occasione preziosa di riflessione condivisa. La rassegna “Basta…!” è nata con l’intento di trasformare il dolore e l’indignazione in consapevolezza, educazione e impegno collettivo. Il Conversa-Concerto di Tosca rappresenta perfettamente questo spirito: una serata di arte, memoria e futuro. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo percorso, che è prima di tutto un atto di responsabilità verso le donne e i loro figli».
«Un messaggio forte e chiaro sarà al centro della serata: costruire insieme un mondo senza più lacrime per donne uccise, dove il rispetto e la dignità siano valori fondanti e condivisi – aggiunge l’Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso -. “Basta…!” è molto più di una rassegna: è un percorso corale che mette al centro le voci delle donne, delle famiglie, delle istituzioni e dei professionisti che ogni giorno affrontano le conseguenze della violenza. La presenza di Tosca è un dono: con la sua sensibilità e la sua storia artistica saprà toccare corde profonde e rendere visibile, attraverso la musica e le parole, ciò che spesso resta inascoltato».
Il conversa concerto è reso possibile grazie al prezioso sostegno di Vittorio Veneto Costruzioni, che ha scelto di affiancare l’intera rassegna con un importante contributo, offrendo alla comunità una serata speciale di riflessione e partecipazione. Un ringraziamento speciale va all’azienda, per aver reso concreto questo momento di condivisione, consapevolezza e speranza.
Cantante, attrice e ricercatrice musicale, da sempre affascinata dalle musiche del mondo e con un’innata propensione alla sperimentazione, Tosca ha collaborato con alcuni tra i più grandi artisti italiani e stranieri – da Ennio Morricone a Nicola Piovani, Chico Buarque, Lucio Dalla, Renato Zero, Sílvia Pérez Cruz, Ivan Lins e molti altri. Vincitrice di tre Targhe Tenco (1997, 2019, 2020), nel biennio 2024/2025 è artista residente all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con il progetto “D’Altro Canto”, un percorso tra musica, teatro e ricerca.
L’evento si inserisce nel percorso della rassegna “Basta…!”, avviata a marzo, che ha visto la partecipazione di figure di rilievo come le senatrici Beatrice Lorenzin e Valeria Valente, Gino Cecchettin, le onorevoli Marianna Madia e Simona Bonafé, l’attrice Maria Pia Timo, le dirigenti dell’Associazione Differenza Donna e importanti rappresentanti delle Forze dell’Ordine e del mondo sanitario, da sempre impegnati nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere.