Contatti

Mercato immobiliare: oggi a decidere sono sempre più le donne

Una nuova tendenza sta segnando il passo nel mercato immobiliare italiano che sta registrando una crescente influenza delle donne, soprattutto nelle decisioni di acquisto. Non si tratta solo di una partecipazione attiva, ma di un vero e proprio nuovo ruolo guida nell’individuare e determinare le caratteristiche che devono essere presenti nella casa ideale.

Stando ad una recente indagine di mercato condotta da un portale immobiliare specializzato rivolto agli utenti internazionali che vogliono comprare casa in Italia (Gate-away.com), su di un campione di oltre 70.000 potenziali clienti internazionali, ecco che quasi la metà delle donne in coppia prende decisioni in autonomia. Stando ai dati scaturenti dalla ricerca, sono proprio le donne che pongono estrema attenzione all’estetica dell’immobile da acquistare, nonché alla funzionalità e all’integrazione culturale. Tale fenomeno sta ad evidenziare sempre più quindi come il settore immobiliare stia progressivamente rispondendo sempre più alle esigenze e alle preferenze femminili, andando a riformulare i criteri di scelta quando si parla di acquisto di una proprietà immobiliare.

Scopriamo cosa cercano le donne in una casa

L’analisi dei dati messa a punto dal portale immobiliare, ha evidenziato come le donne non si limitino a influenzare la decisione di acquisto, ma piuttosto la orientino in maniera significativa. I dati riportati vedono come il 48,23% delle coppie coinvolte nella ricerca abbia dichiarato che è la donna a guidare la scelta dell’immobile da acquistare, mentre il 51,77% ha affermato di prendere la decisione finale insieme. Questo trend a quanto pare si riflette anche nella gestione degli spazi interni. A tal riguardo infatti il 38,30% delle donne riconosce l’importanza del proprio ruolo domestico anche durante la trattativa, quando si tratta di andare a definire gli ambienti della casa, rispetto al 16,30% degli uomini.

Le donne inoltre mostrano un maggiore interesse per il design e la disposizione degli interni, con il 13,47% che si occupa prevalentemente di tali aspetti, rispetto all’esiguo 7,40% degli uomini. Un altro elemento che risulta essere determinante nella scelta immobiliare femminile è la presenza di spazi esterni. La quota rosa del 74,47% considera essere fondamentale l’opzione di avere un giardino o una terrazza a disposizione, rispetto al 65,93% degli uomini.

foto @pixabay.com

Il mercato immobiliare si rivolge sempre più alle esigenze rosa

Ecco quindi che i dati raccolti vanno a delineare come il mercato immobiliare italiano e non solo, debba in futuro sempre più tener conto delle preferenze delle donne, non solo in termini di design e funzionalità, ma anche nella prospettiva di investimento, e qualità della vita. Nelle contrattazioni d’acquisto risulta ormai essere determinante quindi comprendere al meglio le esigenze delle acquirenti internazionali, che spesso cercano non solo una casa ma proprio un luogo che rifletta al meglio le loro ambizioni di sicurezza e di benessere. Ne consegue quindi che per gli operatori del settore diventi ormai fondamentale andare ad adottare un approccio più specializzato e performante, riuscendo così ad interpretare e rispondere in maniera mirata ed esaustiva alle richieste di una clientela sempre più consapevole e orientata verso una migliore e performante qualità della vita. Soprattutto poi se si tratta di una donna.