Contatti

Pasqua a tavola: idee originali per allestire con stile

Con l’arrivo della Pasqua ecco che ogni dettaglio diventa un’occasione per rendere speciale il momento da trascorrere con gli amici e la famiglia. La tavola pasquale pertanto non è più solo il luogo dove si gustano i gustosi piatti tradizionali, ma anche lo spazio in cui l’atmosfera primaverile si esprime attraverso colori, materiali e dettagli decorativi.

Quest’anno la tendenza per la tavola dei giorni di Pasqua, premia le mise en place originali, ispirate alla natura, all’artigianato e alla semplicità fine ed elegante, con proposte facilmente replicabili grazie alle nuove collezioni di Coin Casa e IKEA e non solo.

foto @ikea.com

Toni pastello, fiori freschi e tocchi naturali: la primavera è servita

La parola d’ordine per la tavola di Pasqua 2025 è delicatezza. I toni pastello – rosa cipria, verde salvia, giallo crema e azzurro polvere – quest’anno sembrano proprio essere i protagonisti assoluti. Coin Casa propone ad esempio una linea di tovaglie in lino naturale e piatti in ceramica con bordi leggermente ondulati che ricordano la tradizione artigianale del fatto a mano, proprio per andare a ricreare un’eleganza semplice ma curata.

Per chi invece predilige i contrasti, ecco che invece IKEA suggerisce l’uso di runner in juta o in cotone grezzo da abbinare a sottopiatti e bicchieri in vetro colorato, per conferire un po’ di dinamismo alla composizione.

A centro tavola trovano posto le immancabili composizioni di fiori freschi come tulipani, ranuncoli, narcisi che rimandano immediatamente alla primavera. In alternativa rami di ulivo e lavanda si possono sistemare in vasetti trasparenti o in brocche vintage (anche questi disponibili in entrambe le catene, con prezzi accessibili e design moderni).

Per chi invece è in cerca di un’idea un po’ più originale per stupire i propri commensali nei giorni delle feste di primavera, si potrebbero andare a realizzare piccoli nidi con ovetti decorativi vicino a ogni piatto, come segnaposto naturali e simbolici.

tavola di Pasqua @coin.it

Dettagli fai da te e personalizzazioni che stupiscono gli ospiti

Siamo tutti d’accordo che una tavola ben apparecchiata conquista proprio grazie ai dettagli. I tovaglioli piegati a forma di coniglietto o legati con spago rustico e un rametto aromatico (rosmarino o timo) sono semplici da realizzare ma di grande effetto. In rete è possibile trovare moltissimi tutorial a tal riguardo.

IKEA a tal proposito propone una linea di tovaglioli in cotone riciclato dai toni neutri, ideali come base per queste decorazioni. Coin Casa dal canto suo, suggerisce invece di andare ad abbinare i tovaglioli a piatti decorativi da dessert con motivi pasquali (con conigli, uova, fiori), per completare la mise en place con un tocco veramente artistico.

Per i più creativi che si dilettano con il fai da te, non mancano le possibilità di dare sfogo alla creatività, per decorare la tavola di Pasqua. Infatti dai segnaposto in cartoncino con calligrafia personalizzata, ai menu scritti a mano su carta pergamena da appoggiare sul piatto, tutto contribuirà a far ricevere una valanga di complimenti alla padrona di casa.

Per impreziosire l’allestimento della tavola pasquale, Coin Casa ha messo a punto anche una collezione di candele profumate e lanterne che, sistemate lungo il centro tavola o tra i piatti, aggiungono atmosfera e luce calda. Un colpo d’occhio molto suggestivo per i pranzi che si protraggono fino al tardo pomeriggio.

la tavola di Coin foto @coin.it

Comporre una tavola pasquale con stile e praticità: dove trovare tutto

Sicuramente non serve essere designer d’interni per creare una tavola che lasci il segno: bastano poche scelte giuste e coordinate. IKEA a tal riguardo propone set completi per la tavola (piatti, posate, tovaglie e decori in coordinato) a prezzi contenuti e con design minimal nordico, ideale per chi predilige linee pulite e la semplicità. Coin Casa invece con il suo inconfondibile stile più ricercato e mediterraneo, è perfetta per chi vuole una tavola elegante ma con carattere, grazie a collezioni che mescolano texture, materiali naturali e cromie pastello.

Entrambi gli shop offrono ispirazione anche online, dove è possibile trovare foto, combinazioni già pronte e consigli per replicare le mise en place a casa propria. Il consiglio? Giocare sempre  con i contrasti, mixare elementi rustici e chic, e lasciarsi guidare dalla voglia di accogliere: la vera protagonista della Pasqua è come sempre la convivialità.