Contatti
Redazione-
25/06/2025

Teatro del Fieno a Velletri: 12 e 13 luglio

SUMMER PARTY 2025 con Dimensione Suono Roma
L’omaggio a Lucio Battisti con Gianmarco Carroccia e Mogol

L’assessore Paolo Felci

Sabato 12 luglio, al Teatro di Fieno, dalle 19,30 alle 23,30, un grande evento di Dimensione Suono Roma per festeggiare Il Ritmo della Capitale, con i conduttori e deejay protagonisti che ci accompagnano e ci divertono tutti i giorni e a tutte le ore con la loro musica e comicità. Sul palco ad iniziare Lorenzo Palma e Daniele Greco con la loro musica e animazione coinvolgente. A seguire un appuntamento comico con il grande Geppo  ed Eleonora Scaiola. Subito dopo la musica diventa protagonista, e prende corpo lo spettacolo con il DJ Set di Mauro Mandolesi ed Eleonora Scaiola. Dopodiché il “grande show” di Don Cash accompagnato dalle sue ballerine, che faranno vivere forti emozioni legate alla musica di Dimensione Suono Roma – Il ritmo della Capitale -per ballare e cantare tutti insieme con le hit più ritmate dal ’90 ad oggi. Uno spettacolo unico per vivere emozioni intense con tanti gadget esclusivi di Dimensione Suono Roma,che vi accompagneranno per tutta l’estate 2025. A sorpresa un finale travolgente preparato dal Comune di Velletri, che vi lascerà senza fiato.
L’OMAGGIO A LUCIO BATTISTI CON GIANMARCO CARROCCIA E MOGOL
Nella serata del 13 luglio, invece, il Teatro del Fieno sarà lo scenario
perfetto per un’esperienza musicale indimenticabile: “L’omaggio a Lucio Battisti” con Gianmarco Carroccia, un cantante conosciuto per i suoi spettacoli live che includono i successi più famosi di Battisti. Uno spettacolo dal titolo “Emozioni” ideato per celebrare e divulgare l’inestimabile patrimonio musicale di due giganti della canzone italiana, Lucio Battisti e Mogol. L’evento offre al pubblico un’esperienza unica, un vero e proprio viaggio attraverso la biografia musicale del celebre sodalizio artistico, mettendo in risalto le sfumature e le profondità che si celano dietro ogni iconica melodia. Al centro dello show, l’interpretazione impeccabile di Gianmarco Carroccia, accompagnato da una formazione di nove musicisti di grande talento. L’obiettivo è quello di offrire una “interpretazione perfetta” che rispetti la vera essenza delle canzoni, senza stravolgerne la natura, ma esaltandone la bellezza intrinseca. Lo spettacolo, già acclamato in diverse tappe, prosegue il suo viaggio attraverso l’Italia, con date che includono appuntamenti speciali che vedranno la partecipazione straordinaria di Mogol in persona, arricchendo ulteriormente l’esperienza per i fan.

IL TEATRO DEL FIENO
Un’installazione artistica allestita in aperta campagna, con le balle di fieno raccolto sullo stesso terreno, il risultato è una bella Arena che accoglierà tantissime persone. Inoltre, si troverà un’area Street Food per passare una serata speciale in famiglia, assaggiando le migliori proposte gastronomiche del territorio. È previsto dal Comune un servizio bus navetta che collegherà il centro della città con il Teatro di Fieno per tutta la sera. Inoltre, si troverà anche un’ampia zona parcheggio.
“Abbiamo immaginato sia la platea per il pubblico, che la zona palco per ospitare gli spettacoli, oltre all’area ristoro”, l’idea nasce dall’assessore Paolo Felci e dal consigliere comunale Marco Polverini, “per valorizzare la campagna di Velletri, ricca di paesaggi incantevoli,che ci ricorda quanto sia meraviglioso il nostro territorio: Colle Rosso prende il nome dal tramonto e dalla terra argillosa…”.
E, infine, un gioco di colori che coinvolgerà il muro di balle di fieno, e sarà un’occasione unica per scoprire un luogo meraviglioso della nostra città con artisti di grande qualità. L’appuntamento è per sabato 12 luglio e domenica 13 luglio al Teatro del Fieno, in via Colle Rosso, a Velletri. A curare l’evento, con il coordinamento dell’assessore Felci, la società Play All in collaborazione con le associazioni “Velletri – Voci delle Tradizioni” e “Vignaroli Velletrani APS”.