Contatti
Redazione-
04/11/2025

Top Runners Castelli Romani alla “Corsa dei Santi” e al “Trail dei Santi”: risultati, tempi e cronache di una giornata di corsa tra Roma e Rocca Priora

Una mattinata limpida e carica di energia ha accolto a Roma migliaia di runner per la tradizionale Corsa dei Santi, con partenza e arrivo in piazza Papa Pio XII. L’evento, ormai punto fermo del calendario podistico nazionale, ha proposto due gare competitive: la 10 km cittadina e il Giro delle 4 Basiliche, lungo 19,5 km, un percorso tra fede e sport che ha attraversato i luoghi più iconici della capitale.

La 10 km dei Top Runners Castelli Romani

I Top Runners Castelli Romani hanno preso parte alla gara dei 10.000 metri con un gruppo numeroso e motivato.

Marcello Angeloni, nella categoria SM75, ha fermato il cronometro a 00:59:41 conquistando una meravigliosa settima posizione di categoria, con una gara condotta in modo intelligente e regolare. Esperienza e determinazione hanno caratterizzato la sua prestazione, chiusa con una media eccellente per la categoria.

Moreno Cavola (180° di categoria), oltre che presidente della società, è stato anche tra i protagonisti in gara. Iscritto nella categoria SM55, ha completato la prova in 01:07:03, mostrando una corsa fluida e controllata. Dopo una partenza prudente, ha saputo incrementare il ritmo nel tratto finale, segno di un’ottima condizione atletica.

Nel gruppo femminile, Diana Maggiore (85° posizione di categoria SF50) ha chiuso in 01:17:01, distinguendosi per costanza e precisione di passo. Stesso tempo anche per Renato Colò (42° cat. SM70), Piero Marinelli (84° cat. SM 65), Brunella Missori (16° cat. SF 65) e Antonella Cugini (17° cat. SF65), che hanno corso fianco a fianco per tutta la gara, interpretandola come un lavoro di squadra, sostenendosi e incoraggiandosi lungo il tracciato.

Giro delle 4 Basiliche – 19,5 km

Percorso più lungo e impegnativo, quello del Giro delle 4 Basiliche, che ha condotto gli atleti attraverso alcuni dei luoghi sacri più suggestivi di Roma.
Emanuela Moauro, SF50, ha coperto la distanza in 01:39:53, affrontando la gara con lucidità e un passo costante che le ha permesso di mantenere un’ottima media  conquistare la 12° posizione di categoria.
Tiziano Caliciotti (136° SM40) ha completato i 19,5 km in 01:52:01, dimostrando resistenza e capacità di gestione nelle fasi più impegnative.
Ottimo riscontro anche per Andrea Tommaso Sciuto (233° SM45), che ha chiuso in 02:09:45, con una prestazione equilibrata e regolare.
Tra le donne, Barbara Amendola (92° cat. SF50) ha chiuso in 02:17:18, affrontando con grinta le lunghe salite del percorso, seguita da Daniela Abbadini (11° cat. SF65), che ha tagliato il traguardo in 02:17:18, gestendo la gara con determinazione e ritmo costante.

Trail dei Santi 2025 – Rocca Priora (RM)

Mentre Roma viveva la sua giornata di corsa, a Rocca Priora si è svolta l’edizione 2025 del Trail dei Santi, ultima tappa del Circuito Castelli Romani. Partenza e arrivo allo stadio Montefiore, con un tracciato di 15 km quasi interamente sterrato, tra salite, discese e tratti immersi nel bosco di Colle Ceraso.

I Top Runners Castelli Romani hanno offerto una prova collettiva di spessore.
Federico Cellucci ha completato il percorso in 01:15:01, correndo con regolarità e una perfetta gestione delle variazioni altimetriche arrivando quinto assoluto e primo di categoria.
Marco Quaglia, sesto assoluto e terzo nella categoria SM45, ha fermato il cronometro a 01:15:31, interpretando al meglio le discese e mantenendo concentrazione nei tratti tecnici.
Gian Paolo Giammatteo ha concluso in 01:15:31, con un’ottima condotta di gara, segno di un’ottima preparazione, cassificandosi quarto di categoria e tredicesimo assoluto.
Infine, Alessandro De Vitis, 11° categoria SM, ha chiuso in 01:38:64, affrontando il percorso con determinazione e una corsa lineare, nonostante le difficoltà del terreno.

A fine giornata, grande soddisfazione in casa Top Runners Castelli Romani per i risultati ottenuti nelle diverse gare.
Moreno Cavola, presidente della società, ha commentato: ‘È stata una bellissima festa dello sport. I nostri atleti hanno corso con impegno e spirito di squadra, sia a Roma che a Rocca Priora. Vedere così tanta partecipazione e passione ripaga di tutto il lavoro fatto durante l’anno’.

Sulla stessa linea anche il vicepresidente Giorgio De Marzi, che ha sottolineato: ‘Le prestazioni di oggi confermano la forza del gruppo e la voglia di condividere questa passione per la corsa. Ogni atleta ha dato il massimo, e questo è il risultato più importante’.

Le gare del 1° novembre hanno rappresentato un doppio successo per i Top Runners Castelli Romani, capaci di distinguersi sia sulle strade della capitale che sui sentieri dei Castelli.
Una giornata che ha esaltato l’impegno collettivo, la preparazione tecnica e il senso di appartenenza di una squadra che continua a sempre a crescere e a rappresentare con orgoglio il proprio territorio.