
Dall’Ironman di Barcellona alla Trento Half Marathon, passando per la Mezza di Reggio Emilia e un allenamento a Lavinio, i Top Runners Castelli Romani hanno vissuto un fine settimana ricco di emozioni e risultati. Tra i protagonisti: Luca D’Ortona e Massimo Urbani a Barcellona, Angela Mattevi, Gian Paolo Giammatteo, Marco Quaglia, Federico Cellucci e Alessandro De Vitis a Trento, e Emanuela Moauro a Reggio Emilia. A Lavinio, il team ha trasformato la gara annullata in un allenamento collettivo, confermando spirito di squadra e passione per il podismo.
IRONMAN di Barcellona: D’Ortona e Urbani tra onde, vento e coraggio
La costa di Calella, in Catalogna, ha ospitato l’IRONMAN Barcelona, una delle gare più dure e prestigiose del circuito europeo. Tra i protagonisti, due atleti dei Top Runners Castelli Romani: Luca D’Ortona e Massimo Urbani.
Il percorso prevedeva 3,8 km di nuoto, 180 km di ciclismo e una maratona di 42,2 km sul lungomare. Le condizioni meteo avverse, con vento e mare agitato, hanno reso la competizione una vera prova di resistenza fisica e mentale.
Luca D’Ortona ha chiuso con una prestazione straordinaria, centrando il proprio record personale, mentre Massimo Urbani si è fermato al 137° km a causa di un lieve ritardo sul cancello orario e un dolore al ginocchio. Entrambi hanno mostrato determinazione e coraggio, incarnando lo spirito dei Top Runners: sacrificio, passione e tenacia.
Trento Half Marathon: grandi prestazioni
Domenica 5 ottobre, Trento ha ospitato oltre duemila runner per la 14ª Trento Half Marathon, cuore del Trento Running Festival.
La giovane Angela Mattevi, reduce dai Mondiali di Corsa in Montagna di Canfranc, ha chiuso la mezza maratona in 1h21’05”, conquistando l’ottavo posto assoluto e il sesto tra le italiane. Prestazioni di rilievo anche per Gian Paolo Giammatteo (1h22’11”) e Marco Quaglia (1h22’46”), al rientro dopo un lungo infortunio, classificandosi settimo nella categoria SM45.
Nella 10Km Città del Concilio, Federico Cellucci ha chiuso in 34’25”, piazzandosi quinto assoluto, mentre Alessandro De Vitis ha terminato in 37’18”, al 14° posto generale. Una giornata che conferma i Top Runners Castelli Romani come protagonisti del podismo nazionale, capaci di eccellere anche in contesti altamente competitivi.
Reggio Emilia: Moauro protagonista nel Campionato Italiano delle Polizie Locali
A Reggio Emilia, tra pioggia e freddo, si è disputata la 41ª Mezza Maratona “Giro dei Pos”, valida anche come 44° Campionato Italiano di Corsa su Strada delle Polizie Locali. Emanuela Moauro, portacolori della Polizia Locale di Velletri, ha disputato una gara di altissimo livello, chiudendo quarta assoluta e prima di categoria. Una prova che dimostra come dedizione ed esperienza siano fondamentali per ottenere risultati di prestigio e onorare i colori del team.
Lavinio: allenamento di squadra nonostante la non competitiva annullata
A Lavinio, la tradizionale corsa di 5 km in occasione della festa di San Francesco d’Assisi è stata annullata per maltempo, ma i Top Runners Castelli Romani non si sono fermati.
Il team ha trasformato l’evento in un allenamento collettivo, dimostrando che la passione per lo sport va oltre la competizione. Tra i presenti: Renato Colò, Brunella Missori, Piero Marinelli, Diana Maggiore, Daniela Abbadini, Giorgio De Marzi e il presidente Moreno Cavola, tutti uniti nello svolgere un’attività che ha rafforzato amicizia, condivisione e spirito di squadra.
Le parole del presidente Moreno Cavola: «Voglio fare i complimenti a tutti i nostri atleti per questo fine settimana straordinario. A Barcellona, Luca D’Ortona e Massimo Urbani hanno dimostrato coraggio e determinazione. A Trento, Angela Mattevi, Gian Paolo Giammatteo, Marco Quaglia, Federico Cellucci e Alessandro De Vitis hanno ottenuto prestazioni di alto livello. A Reggio Emilia, Emanuela Moauro ha confermato tutta la sua esperienza e grinta. A Lavinio, pur con la gara annullata, il team ha colto l’occasione per stare insieme, allenarsi e condividere momenti di amicizia e spirito di squadra. Sono orgoglioso di tutti i nostri atleti e della passione che dimostrano ogni volta che rappresentano i Top Runners Castelli Romani» ha dichiarato il presidente Moreno Cavola.
Dalle coste della Catalogna ai monti del Trentino, passando per la pianura emiliana e il litorale laziale, ottobre è stato un inizio mese di grande sport, emozioni e risultati per i Top Runners Castelli Romani. Il team ha confermato passione, dedizione e coesione, mostrando come lo sport unisce prestazioni di alto livello, amicizia e spirito di gruppo.