Contatti
Redazione-
12/10/2025

Torna “Giocando in Biblioteca” – al via la 5ª edizione!

12 incontri ludici, 7 biblioteche ospitanti, 4 associazioni collaboratrici, 1 negozio di giochi coinvolto e 3 mesi di puro divertimento! 

Dopo il crescente successo delle scorse edizioni, le biblioteche del Sistema Castelli Romani annunciano la quinta edizione di “Giocando in Biblioteca”, il progetto dedicato alla promozione del gioco come strumento educativo, culturale e aggregativo all’interno delle biblioteche pubbliche.

L’edizione 2025 si preannuncia la più ricca di sempre, con:

  • 12 incontri ludici gratuiti
  • 7 biblioteche ospitanti
  • 4 associazioni ludiche coinvolte
  • 1 negozio di giochi specializzato, già partner delle passate edizioni
  • 3 mesi di attività

da ottobre a dicembre 2025.

Il progetto, nato nel 2021, aderisce ufficialmente anche quest’anno all’International Games Month @ Your Library, iniziativa promossa da AIB (Associazione Italiana Biblioteche), confermandosi parte di una rete internazionale di eventi ludici nelle biblioteche. I giochi protagonisti spaziano dai giochi di ruolo ai giochi da tavolo per bambini e adulti, con appuntamenti pensati per tutte le età.

Le attività saranno curate da esperti delle associazioni del territorio: Il Salotto di Giano A.P.S. | Nani Ludici di Aprilia | Castelli in Gioco | Associazione Ludica Romana,  e con la collaborazione di Accipicchia, un negozio locale specializzato in giochi da tavolo.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, ma con posti limitati; quindi il consiglio è quello di prenotare il proprio posto al tavolo da gioco presso le biblioteche partecipanti.

«Il successo crescente del progetto – afferma Giuseppe De Righi, Presidente del Consorzio SCR – dimostra come le biblioteche possano essere anche luoghi vivi di relazione, creatività e divertimento. Il gioco è cultura, ed è soprattutto un potente strumento per far incontrare le persone.»


Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito web delle Biblioteche dei Castelli Romani, su Castellinforma e sui canali social delle biblioteche coinvolte.

Per informazioni aggiuntive sul progetto: https://www.bibliotechecastelliromani.it/cosa-puoi-fare/giocando-in-biblioteca/  e info@sistemacastelliromani.it