
La Giunta comunale di Velletri ha approvato il documento d’indirizzo per la progettazione di una nuova area di parcheggio, che includerà la piantumazione di alberi e la creazione di uno spazio verde attrezzato.
La scuola Sole Luna, attualmente sede di due sezioni di primaria, si arricchirà di due nuovi edifici finanziati con fondi PNRR, che ospiteranno un asilo nido e una nuova mensa scolastica. Questo intervento trasformerà la struttura in un polo scolastico integrato, collegato alla vicina scuola dell’infanzia di Mercatora, anch’essa ampliata con un nuovo corpo di fabbrica per una mensa.
Il nuovo complesso accoglierà bambini da 0 a 10 anni. Tuttavia, la costruzione dei due nuovi edifici a Sole Luna occuperà parte dell’attuale parcheggio, rendendo necessario un nuovo spazio per il posteggio, che soddisfi le esigenze del polo scolastico. È stata quindi individuata e acquisita un’area di circa 4.000 mq, situata lungo il primo tratto della strada Appia Antica, di fronte all’attuale scuola.
Il progetto approvato prevede la realizzazione di circa 103 nuovi stalli, oltre alla piantumazione di alberature e alla creazione di un’area verde. Queste iniziative mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico, mitigare l’effetto “isola di calore”, assorbire le polveri sottili e migliorare il drenaggio del terreno. I benefici includeranno anche un incremento della biodiversità, maggiore ombreggiamento, riduzione dell’inquinamento acustico e un miglioramento estetico dell’area. Il sito sarà reso più accogliente per i bambini e il personale, offrendo anche opportunità educative sul rispetto della natura e la sostenibilità ambientale.

“Investire nell’edilizia scolastica significa costruire il futuro della nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco Ascanio Cascella – con questi nuovi interventi, confermiamo l’impegno dell’amministrazione nel garantire ambienti sicuri, moderni e stimolanti, poiché ogni scuola rappresenta un passo fondamentale in un grande progetto educativo”.