
Successo per il progetto “Se mi fido mi Affido”, avviato nel 2024, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità locale sull’affidamento familiare, raccogliendo adesioni da coppie, famiglie e singoli disposti a intraprendere questa importante esperienza. Diverse iniziative di informazione, promozione e formazione sono state realizzate per coinvolgere la cittadinanza e incrementare le risorse affidatarie disponibili. Il primo incontro informativo si è svolto il 28 novembre 2024, presso la sede della cooperativa Girotondo, con la partecipazione di esperti del settore. L’incontro ha visto la presenza di 19 persone interessate. Il progetto ha registrato un andamento positivo, con il successo delle attività informative e formative. Entro febbraio 2025 sarà pronta la banca dati delle risorse formate e disponibili per le diverse tipologie di affidamento, mentre nuove richieste di aspiranti affidatari sono già pervenute, confermando l’efficacia delle azioni finora intraprese.
“Ringrazio il Distretto Socio-Sanitario Velletri-Lariano, la cooperativa Girotondo e il Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, per la riuscita di questo importante progetto dedicato all’affido dei bambini. Sono particolarmente entusiasta della positiva risposta della comunità in quanto più di cinquanta persone, tra famiglie e singoli hanno contatto la cooperativa e 24 di loro hanno partecipato ai corsi di formazione, con l’obiettivo di garantire benessere e serenità ai minori, in una famiglia che possa prendersene cura, ricevendo reciprocamente amore e fiducia” – ha commentato l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Velletri, Ilaria Neri.