Contatti
Redazione-
24/09/2025

Vignaroli Velletrani: grazie a chi è venuto a trovarci alla Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri

A conclusione della 94esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri, svolta nei giorni 20 e 21 settembre, l’Associazione Vignaroli Velletrani APS presieduta da Michele Di Stazio ringrazia l’Amministrazione comunale, il sindaco Ascanio Cascella, gli assessori Paolo Felci e Cristian Simonetti, per il coinvolgimento.  L’Associazione si è occupata dell’allestimento di piazza Caduti sul Lavoro oltre a mettersi a disposizione ove il Comune ha ritenuto collocare attrezzi agricoli del passato.

Piazza Caduti sul Lavoro è stato il luogo dove i Vignaroli Velletrani tra filari di vigna, una cantina, una pergola, un’esposizione di carretti e di motocoltivatori ha riproposto la Pigiatura dell’uva a piedi nudi coinvolgendo anche numerosi bambini e visitatori.  Pigiatura che è stata accompagnata da musica, canti, stornelli e balli popolari.  Domenica intensa iniziata la mattina con una Pigiatura dell’Uva aperta ai bambini e tanti coloro che hanno aderito.  Ringraziamo le delegazioni delle scuole Mariani di Via Paolina, Zarfati, Malatesta, Sole e Luna, Santa Marta, Paganico, Maestre Pie Venerini e i tanti bambini che sono venuti a trovarci. Ad apertura un corteo di piccoli vignaroli della “Mariani” di via Paolina con tra musica e balli molto suggestivo. Una festa nella Festa con la consegna di medaglie ricordo a tutti i bambini che hanno aderito. Ringraziamenti all’assessore Simonetti e alla consigliera comunale Debora Rossi per essere stati con noi e all’assessore Felci per essere passato a portare il suo saluto.

Un grazie dai Vignaroli Velletrani anche al sindaco di Nemi nonché vice presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Città del Vino, Alberto Bertucci, per esserci venuto a trovare così come all’assessore veliterno Luca Quattrocchi per aver brindato con noi sotto la pergola in piazza, all’assessore Monia  Bastianelli e  alla consigliera Debora Rossi hanno provato la pigiatura dell’uva a piedi nudi.

E poi palloncini per tutti. Presso lo stand dell’Associazione, in piazza, sono stati distribuiti gratuitamente palloncini a tutti i bambini in entrambi i giorni della manifestazione.  Per gli appassionati di mezzi agricoli del passato c’è stata anche la messa in moto dei motocoltivatori e delle fresatrici esposte con l’assistenza di Renato Serra. Una mostra che potrà essere anche ampliata se si avrà un maggiore spazio a disposizione. Apprezzamenti anche per la mostra dei carretti.

Nel contesto della Festa è stata organizzata a cura di Sandro Trenta la Corsa delle Botti e i Vignaroli Velletrani hanno partecipato con Luca Di Stazio e Altieri Simonetti. La gara non ha portato a stilare una classifica ma i due Vignaroli si sono ben difesi disputando la competizione con grinta e determinazione.

L’Associazione Vignaroli Velletrani APS è felice di aver contribuito in parte alla riuscita della Festa insieme ad altre realtà del territorio.