Contatti
Redazione-
20/06/2025

Velletri, Congresso di Forza Italia: Salvatore Ladaga eletto Segretario cittadino

Forza Italia a Velletri riparte con un nuovo assetto politico. Il congresso comunale ha sancito ufficialmente l’elezione di Salvatore Ladaga alla guida del coordinamento cittadino del partito. Figura di riferimento nel panorama istituzionale locale, Ladaga mette a disposizione un’esperienza politica consolidata per affrontare una fase decisiva per il centrodestra veliterno.

Il saluto di Ferrazzano coordinatore di FDI

All’assemblea, che si è svolta giovedì 19 giugno in un clima di grande partecipazione e unità, hanno preso parte esponenti di spicco del partito: il parlamentare Alessandro Battilocchio, il presidente del Consiglio comunale di Rocca Priora Franco Spoto, il dirigente di partito Simone Foglio e l’esponente azzurra Tiziana Pepe Esposito, da sempre molto attiva nelle dinamiche territoriali.

Una nuova fase per Forza Italia a Velletri

L’elezione di Ladaga è stata il frutto di una mozione congressuale ampiamente condivisa dalla base, espressione di una volontà di rinnovamento fondata su radicamento, partecipazione e unità. Confermato anche Alessio Pizzurro nel ruolo di Vice Segretario Vicario, già commissario uscente.

L’approvazione unanime della mozione rappresenta un segnale netto: il partito punta su una leadership autorevole, capace di guidare con equilibrio ma anche di ascoltare il territorio.

Le dichiarazioni di Salvatore Ladaga

Nel suo discorso, chiaro e appassionato, Salvatore Ladaga ha delineato i punti cardine della sua visione politica: coerenza, progettualità, spirito di squadra.

Da sin. Alessio Pizzurro, l’onorevole Battilocchio, Spoto e Ladaga

«Ogni mio intervento in Consiglio comunale – ha dichiarato – è sempre stato parte di una strategia coerente. Forza Italia ha scelto da sempre la via della competenza, della credibilità e delle idee, non delle operazioni di potere né dei numeri gonfiati.»

Ladaga ha voluto ringraziare chi ha condiviso con lui il cammino politico, a partire da Alessio Pizzurro, definito «una presenza costante e affidabile, dalle regionali alle comunali, sempre al fianco del partito», fino a Lamberto Trivelloni, con cui ha rivendicato «un rapporto fraterno, rispettoso, solido e mai messo in discussione.»

«Forza Italia – ha proseguito – non è un partito che gonfia i tesseramenti. È una comunità politica basata su partecipazione autentica, identità e dialogo

Il nodo della rappresentanza e il rilancio dell’azione politica

Dal tavolo del congresso, il neosegretario non ha evitato i temi più delicati, sottolineando il deficit di rappresentanza politica all’interno del Consiglio comunale e della Giunta, a causa del suo attuale ruolo istituzionale come Presidente del Consiglio.

«Un incarico che, seppur di grande rilievo, mi impedisce di partecipare con la libertà e la passione necessarie al dibattito politico. Questo ha determinato una presenza limitata e una scarsa incisività del nostro partito nelle dinamiche amministrative. Un problema che la nuova segreteria affronterà con determinazione

Ladaga ha ricordato come, dopo l’apparentamento con Fausto Servadio, Forza Italia abbia visto dimezzare la propria rappresentanza in Aula:

«Nonostante gli impegni assunti dalla coalizione e dal Sindaco in quel delicato momento elettorale, nulla è stato fatto per riconoscere il sacrificio e lo sforzo profuso dal nostro partito. È un tema che non potremo più ignorare

Una segreteria ampia e deleghe operative

Tra gli annunci principali, la costituzione di un nuovo ufficio di segreteria, articolato in deleghe specifiche e aperto al contributo di chiunque voglia partecipare attivamente.

«La politica non si improvvisa – ha affermato Ladaga – va studiata, approfondita, curata. Stiamo investendo, insieme a Patto Popolare e Rinascita Veliterna, in una sede fisica su Corso di Velletri che sarà casa e punto di riferimento per tutti.»

Guardando al futuro, il nuovo Segretario ha lanciato un messaggio chiaro:

«Vogliamo un partito radicato, rappresentativo e propositivo. Non siamo populisti né provocatori. Il nostro modello si fonda sul buon senso, sulla concretezza e sul dialogo tra anime diverse. La governabilità non è un’opzione, è un dovere.»

«Non siamo qui per simboli o poltrone – ha concluso – ma per costruire, mattone dopo mattone, una comunità politica fatta di moderati, operosi e coerenti. Questo Congresso è solo l’inizio. Da oggi parte una nuova stagione per Forza Italia a Velletri, e vogliamo scriverla insieme.»

Battilocchio: “Squadra coesa e visione chiara”

Presente al congresso anche l’onorevole Alessandro Battilocchio, che ha elogiato il clima unitario e la qualità del lavoro svolto:

«Una squadra compatta, motivata e con obiettivi ben definiti è la base per rafforzare Forza Italia sui territori. Il lavoro emerso da questo congresso rappresenta un esempio concreto di buona politica.»

La nuova segreteria comunale: esperienza, civismo e partecipazione

Al termine dei lavori, è stata presentata ufficialmente la nuova segreteria comunale, composta da 30 membri, espressione di un equilibrio tra competenze amministrative, energie civiche e partecipazione attiva.

Composizione della Segreteria Comunale di Forza Italia – Velletri:

  1. Salvatore Ladaga – Segretario
  2. Alessio Pizzurro – Vice Segretario Vicario
  3. Lamberto Trivelloni – Portavoce
  4. Alessandro Catese – Vice Segretario Economo
  5. Franco Cerini – Vice Segretario
  6. Andrea Tetti – Vice Segretario
  7. Daniele Bagaglini
  8. Elisabetta Monaco
  9. Patrizia Calcagni
  10. Emilia Scotto di Santolo
  11. Silvio Bonanni
  12. Micki Di Leonardo
  13. Domitilla Tibaldi
  14. Francesco Pennacchi
  15. Marco Valerio Izzo
  16. Stefano Sciarra
  17. Ottavia Lavino
  18. Alessandro Priori
  19. Giampaolo Saragoni
  20. Fabio Ottaviani
  21. Paolo Mazzi
  22. Gloria Zottino
  23. Jessica Mongardini
  24. Riccardo Iannuzzi
  25. Walter Trenta
  26. Francesca Mancini
  27. Fabrizio Mazzalupi
  28. Massimo Bacchiocchi
  29. Giovanna Papili
  30. Alberto Berti

Con l’elezione di Salvatore Ladaga, Forza Italia si prepara a rilanciare la propria presenza a Velletri, puntando su una progettualità chiara, partecipata e profondamente radicata nei valori del Partito.

Il saluto di Antonio Liberati
L’intervento di Lamberto Trivelloni
L’intervento dell’onorevole Battilocchio