Il suo personaggio più rappresentativo, quello che l’ha fatta conoscere e amare dal grande pubblico è Imma Tataranni, ispirato alla protagonista dei romanzi di Mariolina Venezia. Il sostituto procuratore di Matera è la tipica burbera dal cuore d’oro, la scontrosa dalla battuta ruvida, l’intelligenza vivace e l’ abbigliamento eccentrico ( i suoi arditi accostamenti di colori e fantasie, insieme alla scomposta chioma rosso fuoco sono la sua cifra stilistica), imbattibile nel risolvere i casi. Ma perchè Imma piace così tanto al pubblico? Se lo chiede la stessa Vanessa Scalera, attrice di indiscusso talento che ha alle spalle e davanti a sè esperienze teatrali e cinematografiche di livello ( Diamanti di Ozpetek, Dall’alto di una fredda torre di Francesco Frangipane, Filumena Marturano di Francesco Amato…) e una partecipazione a Sanremo 2025 per presentare la quarta stagione della fortunata serie tv appena conclusa. Forse perchè tutti noi, nella vita, abbiamo incontrato una Tataranni, una di quelle persone che si rifiuta di dartele vinte e non ti spalanca subito il cuore, ma ti fornisce il pass per aprirlo. E che fosse un insegnante, una vecchia zia o un collega è tra quelle che ricordiamo con maggior affetto.

A cosa è dovuto, a suo avviso, il successo di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”?
Alle storie, i bravi attori, l’accurata scelta del cast, la regia. La serie è nata in sordina, arrivata con successo alla quarta serie e mi sono ritrovata a presentarla addirittura sul palco di Sanremo. Credo che al di là dell’intreccio amoroso tra i protagonisti che tanto appassiona il pubblico ci sia tanto altro.
A proposito del triangolo Imma-Pietro- Calogiuri, giovane maresciallo che da sempre ha un debole per la grintosa sostituto procuratore, cosa pensa dell’ epilogo della storia?
Il pubblico ha sempre tifato affinchè la liaison tra il mio personaggio e Calogiuri si concretizzasse cosa che, ad un certo punto della storia, è avvenuto, anche se io sono, da sempre, una fans della coppia Imma- Pietro ( il marito).
Ha vinto lei…
La Tataranni è stretta in questo triangolo, scissa tra l’ amore per il marito e la passione verso il collega, ma quando si trova davanti ad una scelta definitiva, opta per l’amore di una vita: Pietro.
Parliamo di Vanessa: il meritato successo è arrivato dopo una lunga gavetta…
Non avendo seguito un percorso accademico canonico, ma una piccola scuola di teatro a Roma, non è stato facile entrare in un circuito teatrale ufficiale.
Alcuni provini erano riservati agli allievi dell’ Accademia d’ Arte Drammatica e, di conseguenza, non potevo accedervi, ma con pazienza e perseveranza le occasioni sono arrivate.
A che musica associerebbe la città di Matera, cornice ideale per le riprese della fiction Rai?
Al suono di una fisarmonica, strumento che si allarga e si restringe.